Roma Palalottomatica
da Giovedì 15 Marzo 2012
Se voleste vedere un tradizionale spettacolo di clowns, avreste sbagliato poltrona. Sulla scena della Futurshow Station si conteranno oltre 50 artisti di 21 nazionalità. Lo show proporrà una decina di numeri, la maggior parte dei quali acrobatici, con prove aeree che vedono i saltimbanchi catapultati oltre i nove metri oppure alla prese con biciclette, trapezi ed equilibri a dir poco mozzafiato.
Non meno delle evoluzioni sceniche, lasciano a bocca aperta le cifre che lo riguardano. Dalla sua prima messa in scena (a Montreal il 23 aprile 1992), "Saltimbanco" è stato rappresentato davanti a più di 11 milioni di spettatori, in una tournèe che ha toccato oltre 75 città nel corso di 14 anni. Nel 2007 Saltimbanco è stato riadattato per essere portato all'interno dei palazzetti. Il palco sul quale si esibiscono gli artisti è stato rialzato così come il suono e le luci vengono modellate per il nuovo ambiente dove viene rappresentato (cosa che sarà davvero apprezzata da quanti frequentano abitualmente gli spettacoli alla Futurshow Station).
Anche i costumi costituiscono una delle abituali attrazioni dello show. Si possono ammirare oltre 2.500 capi (che vengono etichettati con il nome dell'artista che li indossa e l'anno di fabbricazione), 200 paia di scarpe che si colorano prima di ogni spettacolo e una cinquantina di armadi pieni di accessori. A quattro incaricati viene normalamente affidato l'ingrato compito di provvedere alla conservazione e al mantenimento di questo "contenuto" guardaroba, trasportato con sei tir, per un totale di 180 tonnellate. .
Neelanthi Vadivel, la direttrice artistica di Saltimbanco, spiega: "Montiamo lo spettacolo in nove ore e lo smontiamo in tre". Un lavoro che definito in questi termini può sembrare meccanico, ma che ha impiegato mesi per consentirne adattamento e trasporto in giro per il mondo. Infatti, il tour di Saltimbanco non si fermerà solo a Bologna. Nelle intenzioni dell'organizzazione continuerà a fare tappa in circa 40 città ogni anno, ospitato in palazzetti con una capienza di circa 4000-5000 spettatori.
Lo spettacolo, inutile dirlo, prende il nome proprio dall'espressione della nostra lingua "saltare in banco". Il Saltimbanco del Cirque du soleil non è il semplice buffone che vorrebbe l'etimo, ma si avvale del banco, della scena per mettere in luce, non solo le sue doti istrioniche e fisiche, ma la sua capacità di poter rappresentare l'intera vita della città. Nella narrazione, pertanto, esplora la città in tutte le sue svariate forme: le persone che ci vivono con le loro caratteristiche e le loro apparenze, le famiglie o i gruppi, la fretta e il trambusto che ne caratterizzano le strade e l'altezza smisurata dei grattacieli.
Lo spettatore viene così condotto in un viaggio allegorico e acrobatico dentro il cuore della stessa realtà urbana. "Saltimbanco" non tradisce gli elementi stilistici degli altri spettacoli del Cirque du Soleil: tipico l'apparato barocco, esperto e rodato l'eclettico cast dello show che ha il dono di portarci in un mondo immaginario e fantastico. Una città ideale in cui la diversità è motivo di speranza. Non quella che ciascuno di noi vive quotidianamente.
Roma Palalottomatica
Ven 16 Marzo 2012 ore 20:00
Sab 17 Marzo 2012 ore 16:00
Sab 17 Marzo 2012 ore 20:00
Dom 18 Marzo 2012 ore 17:00
Settore
Parterre 80.50€
I° Settore 80.50€
II° Settore 69.00€
III° Settore 51.75€
IV° Settore 40.25€
Nessun commento:
Posta un commento