martedì 10 gennaio 2012

Enrico Brignano - TUTTO SU MIO PADRE



ROMA -  Palalottomatica
Da lunedì 26/03/12   21.00   
gio, 29/03/12   21.00   
ven, 30/03/12  21.00     
sab, 31/03/12  21.00


Dopo gli strepitosi successi teatrali e televisivi dell’ultima stagione, torna l’irresistibile comicità di ENRICO BRIGNANO al Palalottomatica di Roma, dal 26 Marzo al 1° Aprile 2012, con il suo nuovo attesissimo spettacolo “TUTTO SU MIO PADRE”.

Si apriranno, giovedì 20 ottobre, le prevendite dello show.


lun, 26/03/12   21.00     
gio, 29/03/12   21.00   
ven, 30/03/12  21.00     
sab, 31/03/12  21.00

Parterre Centrale Gold Numerato     Intero  € 69,00
Parterre Laterale Numerato          Intero     € 57,50
Tribuna Centrale Numerata     Intero     € 57,50
Tribuna Laterale Numerata     Intero     € 40,25
III Anello Numerato     Intero     € 34,50


Cenni Biografici
Nato a Roma, è cresciuto all'Accademia per giovani comici creata da Gigi Proietti, partecipa come comico e barzellettiere alla prima edizione del programma La sai l'ultima?, in onda su Canale 5. Nel 1998 e nel 2000 è Giacinto in Un medico in famiglia; la serie tv gli offre una maggiore visibilità e soprattutto un riconoscimento da parte del pubblico che lo segue anche in teatro con estremo interesse. Nel 1999 gira il suo primo film da regista e protagonista Si fa presto a dire amore al fianco di Vittoria Belvedere. Inizia l'ascesa nel mondo dello spettacolo grazie alle tournée estive di teatro e cabaret e nel 2001 Carlo Vanzina lo sceglie per il ruolo di Francesco nel fim South Kensington dove recita al fianco di Rupert Everett. Interrompe la carriera cinematografica per dedicarsi maggiormente alla sua vera passione, il teatro, e così scrive e interpreta diversi spettacoli prima di tornare nuovamente sul grande schermo al fianco di Vincenzo Salemme e Giorgio Panariello con i quali girerà altri film negli anni successivi. Nel 2007-2008 conduce un quiz su Rai 2, dal titolo Pyramid, con Debora Salvalaggio. Dallo stesso anno fa parte del cast dei comici di Zelig che lo ha definitivamente consacrato come uno dei migliori comici italiani degli ultimi anni. Nel 2010-2011 interpreta a teatro il ruolo di Rugantino, opera del 1962 di Garinei e Giovannini, ruolo che in passato hanno vestito grandi attori come Nino Manfredi, Toni Ucci, Enrico Montesano, Adriano Celentano e Valerio Mastandrea. Attualmente conduce Le Iene, con Ilary Blasi e Luca Argentero.

Nessun commento:

Posta un commento